Le radici del moderno movimento pentecostale
Nei primi anni del 1900, il nome di “Azusa Street” in America divenne sinonimo del rinnovamento dello Spirito Santo. Quel che iniziò nella rimessa di Los Angeles si propagò come un incendio in tutta l’America e nel mondo intero.
Frank Bartleman, che fu tra i primi a sperimentare il battesimo nello Spirito Santo con l’evidenza del parlare in “altre lingue” secondo Atti 2:4, in questo libro dà una descrizione dettagliata ed awincente degli inizi del movimento pentecostale, che conta oggi più di 450 milioni di credenti sparsi in tutto il mondo.
Il dr. Vinson Synan scrive nella sua introduzione a questo libro: “Al centro dell’evento di Azusa Street ci sono stati: un insegnante, Charles Parham; un predicatore, William J. Seymour; una città, Los Angeles; un giornalista, Frank Bartleman; e un edificio, la missione di Azusa Street”.
Quando l’opera apparve nell’aprile 1925, Bartleman la presentò così:”Questo libro è dedicato alle molte anime preziose che ebbero il privilegio, insieme con l’autore, di vedere e di sperimentare nella vecchia “centrale elettrica”, la Missione di Azusa Street, i primi giorni benedetti dell’effusione dell’ “ultima pioggia”. È stato scritto con la speranza e con la preghiera che la visione, dove è stata perduta, possa essere rinnovata in coloro che un tempo l’hanno condivisa con noi … ed anche perché, tramite quest’umile mezzo, possa essere raccontata ‘alle successive generazioni’ “.
“Io vi battezzo in acqua … Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco” (Luca 3:16).